Dopo la vittoria di Cristina Rotunno ed il secondo posto di Barbara Bossi, anche i maschi portano il pattinaggio italiano ai massimi livelli europei nello speed slalom.
Tra le discipline in gara al campionato Europeo quella di velocità è lo speed slalom.
Favorito alla vigilia proprio l’Italiano Nai Oleari Simone che avrebbe dovuto vedersela con il fortissimo team francese composto dai velocissimi Claris Alexandre, Fort Yohan, Rozbroj Boris e naturalmente Lebois Romain, e non intendevano certo cedere tanto facilmente la corona europea abituati da troppo ad essere da soli al vertice…unico incomodo un altro italo-brasiliano De Araujo Diego, pattinatore in grande crescita .
La gara di qualificazione era stata dominata dal francese Fort (4,31), ma gli italiani si erano comportati benissimo e su 16 qualificati ben 9 erano italiani, con 3 russi, 3 francesi ed il padrone di casa il polacco Sulinowsky.
Oltre alla scontata qualificazione di Nai Oleari(4,52) e De Araujo(4,67), c’era la sorpresa delle giovani “pesti” Allegrini Matteo 4,67 e Rosato Roberto 4,80.
Non poteva mancare certo il forte Nicolas Quiriconi qualificato con 4,83.A seguire Ferrari ( 4,85), Brambilla (4,90), Morrone (4,93 ) e Guslandi ( 5,18)
Tutti tempi molto molto bassi, ma pronostico favorevoli per i francesi, in particolare per Fort Y.
Agli ottavi di finale:
GUSLANDI vs FORT Y: gara in salita per Guslandi che veniva facilmente regolato da un super Fort 0-2
SHITOV vs RYAZANTSEV, sfida tutta russa vinta da Shitov sul filo di pochi centesimi 2-0
ALLEGRINI vs BRAMBILLA: sfida di giovani italiani, la spunta Allegrini, Brambilla molto deconcentrato 2-0
FERRARI vs DE ARAUJO, derby tricolore con De Araujo “carrarmato” senza problemi per lui 0-2
NAI OLEARI vs TSOCOLOV, troppo forte l’italiano, il russo molla subito 2-0
ROSATO vs SULINOWSKY, apparentemente gara a senso unico per il polacco troppo forte,….ma mai sottovalutare il giovane calabrese che è in gran forma e vince nonostante “sbirillasse” nella prima run, alla fine vince 2-1.
LEBOIS vs QUIRICONI, Nicolas contro il primo della classe…roba da far piegare le gambe a chiunque, ma non al giovane lucchese che superata l’emozione negativa della prima run persa, si rifà vincendo di forza le altre due (con 5,69 e 5,52), 1-2 con i complimenti di Romain.
FORT J vs MORRONE , gara buttata via da Federico che con il fratello più piccolo della famiglia Fort si fa imbambolare con due nulli da urlo 2-1.
QUARTI DI FINALE: ben 5 italiani su otto, due francesi e un russo.
Come sappiamo la gestione delle forze fisiche e psicologiche è importante gare di qualifica ad eliminazione diretta, purtroppo in Italia, a differenza degli altri paesi europei, il KO system viene fatto solo tra i primi 4…e questo non consente ai nostri atleti di essere abituati al ritmo delle gare internazionali….spesso si vede.
Quindi come risultato si qualificano i più avvezzi a questo tipo di competizione i due italiani di punta Nai Olaeri, De Araujo e i due francesi Fort.

SEMIFINALI:
Fort vs Nai Olaeri e Fort vs De Araujo, gli italiani si guardano negli occhi e stipulano un patto d’acciaio e stringendosi virtualmente la mano si guardano negli occhi e concordano “non voglio un francese in finale con me ,ce la dobbiamo giocare noi, d’accordo?” gli occhi rispondevano “si!“. Ma i francesi sono ossi duri e sembravano ancora abbastanza freschi da poter vincere…..anzi erano ormai i favoriti con la loro maglia bianca e blu della nazionale francese.
Prima semifinale FORT Y vs DE ARAUJO , inizia malissimo l’italo-brasiliano 1-0 per Fort…sembrava fatta per il francese…ma Diego è un duro, seconda run e 1-1 Fort “sbirilla” , ultima run…partono e Fort è velocissimo 5 secondi netti!! guarda il cronometro ..pensa tra se “è fatta!” si guarda dietro come fa sempre, non vede nessuno, il cronometro ha segnato un altro numero 4’96” !!! Diego mantiene sempre le promesse 1-2.
Seconda semifinale FORT J vs NAI OLEARI, ..Simone si ricorda della promessa non può restare indietro a Diego. 2-0 e Jimmy si arrende facile.
Per il terzo e quarto posto Fort vs Fort..una formalità per Yohan, vince 2-0 e va pure a bersi un caffè mentre aspetta Jimmy.
Yohan fort si deve accontentare, un ottimo risultato comunque per lui.
Finale per stabilire chi sia il campione Europeo, NAI OLEAI vs DE ARAUJO, due grandi campioni che già si sono trovati in finale alla PSWC2013 e quindi si conoscono molto bene… Simone aveva già vinto contro Diego proprio lì! .
Inizia la finale, Nai Oleari è piuttosto sicuro..ma De Araujo vince la prima con 4,98 0-1.. poi Diego butta via tutto..prima subisce il ritorno di Simone , 1-1 e nell’ultima run, da dimenticare, il definitivo 2-1..il campione Europeo è Simone Nai Oleari, medaglia d’Argento per Diego Araujo, terzo sarà il francese Fort Yohan.
Complimenti ragazzi siete l’orgoglio italiano!
Campionati Europei di pattinaggio in linea VARSAVIA 2013.
Se cerchi tutti i risultati, puoi leggerti:
– Cristina Rotunno Campionessa Europea 2013 speed slalom .
– Nai Oleari Campione Europeo 2013 speed slalom.
– Romain Lebois campione europeo e Nicolas Quiriconi primo tra gli italiani in Style Slalom
– Kuznetsova campionessa Europea Style Classice Style battle , Lebois Re anche dello Style Battle