Campionati europei di pattinaggio in linea freestyle 2013, disciplina style classic maschile, campione europeo Romain Lebois e primo degli italiani Nicolas Quiriconi 9° . Si sono svolti a Varsavia, presso il velodromo di Pruszkowska “BGZ Arena”, le gare per l’assegnazione del titolo di Campione Europeo per Style classic, Speed slalom, Battle Style e Slides.
La disciplina style classic è l’anima del pattinaggio freestyle ed è solo una diversa denominazione dell’italiano Style Slalom. Per questa gara di style il tempo concesso per esibirsi intorno alle tre linee di coni può variare da 80 a 100 secondi , al termine del quale cinque giudici emettono il loro verdetto indicando il punteggio tecnico e quello artistico.
Nel freestyle classic è necessario mostrare la propria bravura in tutti e 4 le tipologie di passi: seduti, saltati, in punta e su una ruota, come prevede il regolamento del wssa. Difficulty of Slalom Tricks.Contestants should try their best to do all kinds of Slalom Tricks including: sitting, jumping, spinning, single-wheeling and so on. A Varsavia si sfidavano veramente i più forti pattinatori europei e del mondo, iscritti 48 atleti di cui 9 gli italiani.

Favorito il francese Romain Lebois#1 attualmente il migliore pattinatore di classic in attività del mondo, grazie anche all’uscita di scena del mitico Koreano Kim SungJin ora impegnato come ambasciatore di freestyle, Romain porta con se anche altri fortissimi atleti del team francese Claris#3 e Thierry#16 .
A contrastare il predominio francese,non ci sono coreani e cinesi in quanto campionato solo europeo , ci sono i bravissimi spagnoli come Larrucea e Nelson, i padroni di casa, i polacchi, che portano la stella nascente avversario di Lebois , Michal Sulinowski#2 ed il bravo Jaworski #11.
Molti italiani provano a conquistare la vetta europea di style, Ferrari Tiziano, Morrone Federico, Rosato Roberto, Allegrini Matteo, Palo Daniele , Fusco Kim e Cola Alessandro.
Ma le speranze erano tutte sulle stelline nascenti i giovani Nicolas Quiriconi fresco campione italiano di freestyle e Guslandi Lorenzo campione italiano junior.

Nicolas Quiriconi è uno dei più promettenti pattinatori italiani, età 20 anni, campione italiano style fihp e uisp, compagno di squadra di Cristina Rotunno ed atleta dell’asd L’Acquario, un pattinatore completo in tutte le specialità che riesce a dare il meglio di sé nello style dove non conosce rivali grazie al suo estro.
Stessa cosa vale per Lorenzo Guslandi ,solo 16 anni, compagno di squadra di Barbara Bossi e stellina nascente dell’ANPI inline.
Così alla fine i risultati si sono visti in gara.
Nicolas esegue il suo style classic in maniera quasi perfetta, con solo due coni di penalità raggiunge la vetta europea piazzandosi 9° e pronto per entrare nel gotha del pattinaggio europeo e mondiale, ed in sala commenti erano univoci “bravissimo!” e simpatico, aggiungeremmo noi.
Da alcuni anni l’unico in grado di impensierire i francesi è Tiziano Ferrari, adesso abbiamo anche Nicolas Quiriconi.
Lo Style slalom maschile è da anni dominato dalla scuola francese, spagnola, polacca e qualche volta russa..ma ora ha anche un italiano tra i migliori..si chiama: Quiriconi Nicolas.
In classifica finale Guslandi risulterà 13° , segue Ferrari 16° , Morrone 21°, Rosato 22°, Allegrini 26°, Palo 32°, Kimon 34°, Cola 36°. Leggermente in calo Ferrari Tiziano, atleta di esperienza età 24 anni #19 in ranking che dopo la delusione ai campionati italiani UISP, poi FIHP , al PSWC 2013 ora cede il passo anche nei campionati europei, una vera annata storta per lui anche se ha le doti per rifarsi.
Si può invece pretendere di più nello style dai giovanissimi Morrone , Rosato, Allegrini e Palo che tanto si erano allenati per questa competizione e non si sono espressi come dovrebbero, ma sono giovani ed hanno ampi margini di miglioramento, vedremo poi i loro buoni risultati dello speed e nella battle.
Comunque per adesso consolandoci con Nicolas, Lorenzo e gli altri bravi italiani in crescita, sperando …presto in un campione europeo italiano tra loro.
Nella classifica finale dei primi 10 pattinatori di style classic d’Europa troviamo quindi 3 francesi, 3 russi, 2 spagnoli, 1 polacco ed 1 italiano.
Segnalazione importante per i russi,e per la grande forma dei due fratelli Timchencko ma anche per Shitov, atleti che non erano affatto tra i primi pattinatori del ranking WSSA ma ottengono con determinazione un grande risultato.
Per i francesi Claris e Cheremetieff invece, si può dire di una buona prestazione ma in lieve calo rispetto a quello a cui ci hanno abituato.
Per i Risultati di Varsavia 2013 vai qui Campione Europeo style classic maschile : Romain Lebois, argento Sulinowsky (POL), bronzo Timchencko. Presto a Shangai altra gara di livello internazionale dove Lebois incontrerà i temibili cinesi!