
La S.I.R.I è la scuola di formazione degli allenatori della F.I.H.P ed ha il compito di qualificare ed aggiornare i tecnici di che lavorano con gli atleti . Per il freestyle il responsabile è massimo Barsotti.
I livelli di qualifica partono dagli amatori con Aspirante e Maestro poi gli agonisti con I° Livello, II° livello, III° Livello. Per partecipare ai corsi annuali occorre aver compiuto almeno 18 anni.
Ricordo che per adesso non esiste ancora un regolamento specifico per i corsi degli allenatori freestyle in quanto, nonostante ci sia un commissario freestyle sono regolamentate ancora dalle specialità Hockey, Artistico, Skiroll e Corsa ( SiRi ) ma siamo sicuri che lo sarà a breve.
I partecipanti al corso hanno esposto in 30 minuti il loro programma annuale di allenamento per una disciplina freestyle ( style o speed ), la commissione giudicatrice era composta da : Barsotti, Perano e Palo. ( Vedi Comunicato )

L’elenco degli allenatori di freestyle è possibile consultarlo sul sito FIHP qui , dove per la Toscana al III° livello sono già presenti Luca Ulivieri ( Vada ) e Maria Paola La Selva ( LuccaRoller) .
Grande novità quindi per tutta la squadra di pattinaggio che vedrà migliorare ancora la qualità dell’insegnamento del freestyle durante le ore di allenamento.
Il 2016 infatti ha portato grandi cambiamenti negli allenamenti della squadra, la novità è stata la promozione nello staff dei tecnici agonisti al fianco di Antonella, Carolina e Chiara, della ex campionessa mondiale Cristina Rotunno, al suo posto è stato inserito come supporto ed allenatore dei più piccoli Diego Franco che ha la qualifica di Maestro conseguito nel 2015 con Filippo Sansoni.
Per le ore di allenamento, che nel 2015 erano 9 h alla settimana, nel 2016 passeranno a 16h con l’inserimento di un nuovo corso di speed e style alle prime ore del pomeriggio con inizio ore 15:30, per cui sarà possibile partecipare a più corsi per gli allenamenti per gli agonisti grandi. Ovviamente questo implicherà un notevole aumento nella quota mensile dell’atleta a carico dei genitori degli agonisti compensata sicuramente dalla qualità.
AGONISTI GRANDI
LUNEDÌ – SPEED: 15.30-16.45 oppure 18:45-20:30 oppure 20:30-21:30
MARTEDÌ – STYLE: 15.30-16.45 oppure 18:15-20:00
GIOVEDÌ – STYLE: 15.30-16.45 oppure 18:15-20:15
VENERDÌ – SPEED: 15.30-16.45 oppure 18:45-20:30 oppure 20:30-21:30
VENERDÌ – FREEJUMP: 16.45-17:45
VENERDÌ – ROLLERCROSS/SLIDE: 17.45-18:45
Cancellati i corsi di Hockey e Artistico rimane solo il freestyle.
Ricordiamo con piacere che l’allenatore di Hockey Mr. Daniel Abbate è stato promosso a Vice allenatore dell’Empoli Hockey.
Inalterati gli altri corsi settimanali di freestyle:
AGONISTI PICCOLI
LUNEDÌ -SPEED: 18:45-20:30
MARTEDÌ -STYLE: 16:45-18:15
MERCOLEDÌ-SPEED: 18:45-20:00
GIOVEDÌ -ROLLERCROSS/SLIDE 16:45-18:15
PREAGONISMO
LUNEDÌ 17:45-18:45
MERCOLEDÌ 17:45-18:45
PROMOZIONALE
LUNEDÌ 16:45-17:45
MERCOLEDÌ 16:45-17:45
ADULTI
MARTEDÌ e GIOVEDÌ 20:15-21:15 CORSO</p>