Il presidente del CONI Giovanni Malagò il 18 dicembre 2014 si è incontrato a Roma con il Primo Ministro Renzi per appoggiare la candidatura italiana alle Olimpiadi 2024.
Ma la notizia è che proprio dopo l’incontro ha rilasciato eccezionale ed imprevista intervista in cui ha detto chiaramente che uno degli sport che vorrebbe vedere già da Tokyo 2020 ma sicuramente a Roma 2024 è proprio il pattinaggio a rotelle!
Riportiamo fedelmente il comunicato ANSA ( link gazzetta) :
(ANSA) – ROMA, 18 DIC – Malagò: “Ammesso e non concesso che da Tokyo ci sarà la possibilità di giocarsi un jolly e i rumor indicano baseball e softball, personalmente io dico che uno sport molto praticato nel nostro Paese e in cui siamo leader e che può dare delle opportunità olimpiche è il pattinaggio a rotelle“.
Come sappiamo il pattinaggio a rotelle è già nella short-list dei possibili giochi da introdurre alle Olimpiadi, insieme alla lotta, il baseball, il karate ed altri, ma purtroppo per vari motivi la FIRS non è riuscita a portare il “roller” come sport olimpico a favore della lotta.
La selezione fu molto lunga ma alla fine le proposte dello sport “roller” non furono ritenute abbastanza interessanti ed al ballottaggio 3 sport, e come si può vedere non sono tra i più praticati ma ben sicuramente meglio proposti al CIO:
– il softball , lo squash, il wrestling ( lotta libera )
Essere ammessi alle olimpiadi significherebbe la possibilità di disporre dell’enorme budget per la preparazione Olimpica, basti pensare che per Rio 2016 saranno concessi 2,9 Ml di euro direttamente alle federazioni che parteciperanno, 3,5 alle federazioni sportive militari e 4,2 Ml alle borse di studio!!!!! questo significa, palestre, campi sportivi, formazione e lavoro, il tutto per dare una grande spinta al sistema e sviluppare così ancor di più lo sport stesso!
Comunque dopo la speranza, ancora delusa, di partecipare come sport dimostrativo ai Giochi della Gioventù 2014 di Nanjin non resta altro che sperare ancora in questo ulteriore impegno politico, così da portare il pattinaggio a rotelle nell’olimpo degli sport importanti, iniziando da Tokyo 2020 oppure dall’eventuale Olimpiade Roma 2024.
Da dire che e’ incredibile come il pattinaggio, che è uno sport, dopo il nuoto, che garantisce il miglior sviluppo psichico-atletico dell’atleta oltre ad essere anche lo sport più diffuso, conosciuto e praticato nel mondo non riesca ad entrare alle Olimpiadi.
Confidiamo quindi nel lavoro del Presidente del Coni Malagò e con il presidente della FIRS Aracu per un nuovo tentativo!
Magari analizzando bene quali siano le discipline di punta, le più spettacolari ed interessanti che possano portare vantaggio al pattinaggio a rotelle , insomma descriviamole bene al CIO , ma pubblicizziamo e stimoliamo anche la diffusione di questo sport.