Il commissario tecnico Andrea Pastomerlo ha convocato la nostra fortissima campionessa Cristina Rotunno con gli atleti per la nazionale di pattinaggio freestyle.
Convocata quindi al raduno della nazionale la campionessa Mondiale di speed slalom Cristina Rotunno, vincitrice nel 2012 anche del Campionato Europeo, e di tutte le Battle Internazionali e numero 1 del ranking mondiale WSSA, presente anche Valeria Raccuglia e le temibili tre Bossi, Lualdi e Barlocco.
La data prevista per la rifinitura degli azzurri di freestyle è domenica 10 marzo, luogo del raduno la palestra comunale “Nuovo Besozzi” in Via Giusto, trav. Via dei Mille a Vigevano (PV), sede tra l’altro della società di pattinaggio Unite inline.
Le convocazioni delle pattinatrici femminili non hanno subito modifiche e dimostrano l’eccezionale qualità delle nostre atlete italiane, anche se non dobbiamo scordarci che dopo di loro sta premendo un gruppetto di giovanissime pattinatrici in grado di bissare i loro successi. Così oltre alla nostra Rotunno, sono sempre sul taccuino di Pastormerlo la vice-campionessa mondiale Barbara Bossi, da poco passata dalla Bustese alla società Anpi , la fortissima Valeria Raccuglia del Vigor Lamezia, l’esperta coppia Lualdi e Barlocco della Bustese oltre alle giovani promesse Badan del Macherio e Codazzi dell’Anpi rispettivamente di 18 e 19 anni.
Le convocazioni maschili sono ancora in fermento, infatti ci sono ancora novità , cioè il rientro di Savio Brivio non presente a Gennaio, la continuità nella convocazione di Simone Nai Oleari, la chiamata in prova per di Cotto Fabio della società Torivoli,( il ragazzo classe 92 è un seniores, nel 2012 ha partecipato alla gara nazionale di speed con il tempo di 5′ 75′ non fa le gare di style slalom né di rollercross) che sostituisce l’esperto free jumper Savi Gianmarco del Felix chiamato proprio nell’ultimo allenamento di gennaio.
Insomma se le convocazioni femminili sono granitiche grazie ai fantastici risultati ottenuti anche ai Campionati Mondiali e anche al fatto che ogni atleta è in grado di primeggiare in tutte le discipline del freestyle dimostrando una tecnica eccellente sia in Style che Speed, quelle maschili riservano molte incognite e non è da stupirsi se vedremo altri esperimenti , purtroppo molti atleti eccellono in una sola specialità, ad esempio speed ma peccano ancora nello style o viceversa rendendo difficili le scelte del Mister in previsione di una squadra competitiva in tutti i settori per i Mondiali 2013.
Restano fuori, per adesso:
– nello speed slalom le convocazioni di ottimi velocisti come Diego De Arajo classe 82 ( speed 5’24”) , Allegrini Matteo classe 96 ( 5’45”), Brambilla Alessandro classe 96 ( 5′, 55” ) ed il mitico Ferroni Marco classe 58 ( 5′, 56”) .
– nello style slalom, esperti freestyler come Nicolas Quiriconi classe 93 ( detto il KSJ italiano ) bronzo a Monza 2012 ed Allegrini Matteo classe 96 oro a Monza 2012, aggiungere non ultimo l’intramontabile Kimon Fusco classe 78.
Rimane ancora l’incognita delle nuove regole applicate alle qualificazioni nazionali che potrebbero togliere atleti alla nazionale, il fatto di dare la possibilità di qualificarsi ai campionati italiani solo in base al piazzamento ( 50%+1), è forse utile nel rollercross ma limitativo nelle altre specialità ed alla fine potrebbe limitare di molto la scelta degli atleti che magari per un banale impedimento o infortunio non riusciranno a qualificarsi autoescludendosi dalla convocazione Nazionale.