PATTINI IN LINEA – INLINE SKATE .
LE RUOTE.
Premessa che i pattini in linea generalmente hanno sempre una struttura composta da :
– La scarpetta
– Il carrello/ telaio ( Frame)
– 2 o 3 o 4 ruote ( Wheels)
Il telaio è avvitato alla scarpetta da due viti, una sul tacco ed una sulla punta.
Le ruote sono avvitate al telaio con una vite, due cuscinetti, un distanziatore .
Le ruote montate nei pattini in linea sono molto differenti da quelle dei pattini tradizionali , quest’ultimi detti “i quad”, le ruote in linea sono infatti più strette, con un diametro che va dai 50 mm ai 110 mm, inoltre il loro numero varia da 2 a 4 per carrello.
2 Route per la disciplina “Aggressive”
3 o 4 ruote per la disciplina, corsa, speed, style, rollercross, x-cross.
Il quad è utilizzato, invece, per giocare ad hockey o per il pattinaggio artistico.

Le ruote possono essere di vari colori, inizialmente il colore indicava la durezza del composto.
Il materiale di cui sono composte è sintetico (Polyurethane) , ci sono diversi diametri e durezze, all’interno sono forate così da permettere l’inserimento dei due cuscinetti e del distanziatore, le ruote devono essere fissate al carrello tramite una vite a perno.
Sono 4 ruote: generalmente lo standard di chi pratica freestyle è quello di avere carrelli che montano 4 ruote in linea, ma ci sono atleti orientali che utilizzano anche solo tre ruote.
Durezza: La durezza della ruota è importante e deve cambiare secondo la superficie in cui si deve pattinare e che stile si pratica.
In generale comunque la durezza, segnata da un numero e da una “A” è utilizzata per superfici come :
– cemento : 84A – 85A – 86A
– asfalto : 82A – 83A – 84A
– parquet semi-morbido massimo 83A
– palestra morbide 78A
Ogni stile ha la sua ruota:
AGGRESSIVE :
Diametro utilizzato da 55 a 67 mm, minore velocità controllo su superfici non lisce, anche solo due ruote.
LO STYLE SLALOM, LO SPEED SLALOM E LO STREET HOCKEY: Diametro utilizzato da 72 ad 80 mm, ottima velocità su parquet ed asfalto, 3 o 4 ruote.
LA CORSA SU PISTA O STRADA ( racing speed ) : Diametro da 80 a 110 mm, massima velocità, 4 ruote.
La dimensione (wheel):
La dimensione della ruota esprime il suo diametro in millimetri, le dimensioni standard da utilizzare per il freestyler che pratica speed slalom, e style slalom sono: 80 mm, 76 mm, 74 mm, 72 mm.
Il carrello (frame) :
Le ruote sono da montare sul carrello metallico con viti da 29 mm a volte anche da 28 mm, generalmente come segue:
Lung Carrello Ruote Note per strutta flat
Aggressive:
219mm 4x72mm Colori: Violet, Green, Blue, alu natural color
Style Classic , Style Battle, Speed :
231mm 4x76mm Colori: Orange, Blue
Speed Slalom, Rollercross, X-cross
243mm 4x80mm Colori: Bronze, Red
Corsa su strada o pista:
255mm 4x82mm Max LOW PROFILE Color: Violet, Green, alu natural color
273 mm 4x82mm mMx LOW PROFILE Color:, Green, viola, alu natural color
Consigli per cominciare:
Per cominciare vanno bene ruote mediamente dure ( asfalto) un 82A-83A, successivamente il pattinatore potrà provare ruote con durezza differente anche in base al luogo dove pratica il pattinaggio o anche al proprio stile di pattinaggio.
La scelta del carrello:
Occorre prestare attenzione al tipo di carrello montato sul pattino vediamo perché:
ci si deve informare se è un modello rockerato “rockered” in quel caso tutti i fori delle viti sono allineati,
se invece è un pre-rockered i fori delle viti delle ruote centrali fuori asse di 2 mm e questo è di vitale importanza conoscerlo, altrimenti potreste impazzire per capire come mai le ruote non toccano terra!
Per facilità d’uso sarebbe meglio comprare sempre carrelli rockered, così i fori delle viti sono tutti allineati e la scelta dell’assetto è più agevole.
Il diametro della ruota:
Per Corsa, Speed Slalom o Rollercross si consiglia il seguente assetto rockered:
– un semi-flat: 76-80-80-76 mm con carrello da 243 mm per le gare di speed slalom
– un semi-flat: 76-80-80-80 mm con carrello da 243 mm per le gare di speed slalom
– un flat: 80-80-80-80 mm con carrello da 243 mm per le gare di rollercross
*il diametro maggiore delle ruote consente di non toccare il carrello sull’asfalto durante la curva del rollercross cosa che può portare a cadute.
PerStyle Slalom o Style Battle si consiglia:
– rockered : 72-76-76-72 mm montate su un carrello da 231 mm
– pre-rockered : 76-76-76-76 mm montate su un carrello da 231 mm
Come si può vedere , per la casa produttrice SEBA sono consigliati le seguenti configurazioni carrello-ruote:

buongiorno
ho dei pattini con montate ruote da 110 posso montare delle ruote piu piccole? da 80 per esempio?
avrei bisogno di un consiglio
ho un paio di roller con 4 ruote da 74mm.
non riesco a trovare i ricambi, quindi, posso sostituirle con ruote da 76 o 80?
a vedere i pattini pare ci sia lo spazio sufficiente per montare ruote più grandi
grazie
Michela
Michela puoi farlo tranquillamente, consiglio di mettere due ruote centrali più grandi e due laterali più piccole, è più stabile.
complimenti per questa pagina esaustiva!!!mia figlia ha appena iniziato e non capivo nulla su che tipo di pattini o ruote dovessi comprare…ora ho le idee un po’ più chiare … 🙂