Il 2016 è veramente un’annata eccezionale per i velocisti, perché dopo il recente record di De Araujo con il tempo di 4′,22” arriva la notizia di un’altra impresa di un atleta italiano, si tratta del fuoriclasse del Byz Skating, Gianmarco Rosato, pattinatore ha vinto le qualifiche agli Open Korean 2016, arrivando 4° e sfiorando il record mondiale con fantastico 4’19” ad un solo centesimo dalla vetta mondiale, quel 4’18 imposto con la forza da Brivio nel 2012 alla Busto Battle, Rosato si inserisce così tra i primi tre pattinatori al mondo per la velocità in un gruppo completamente italiano.

Gianmarco Rosato, atleta ed allenatore del Byz Skating risponde quindi da campione alla sfida lanciata dall’amico Diego De Araujo anche lui atleta ed allenatore del Byz Skating Roma e rilancia al suo 4’22 un altrettanto brillante 4’19, in una simpatica disfida di speed slalom della serie : “Byz contro Byz”.
Gianmarco e Diego sono grandi amici fuori dal campo, ma da atleti quali sono quando si tratta di gareggiare solo per quei 4 secondi mettono da parte ogni sentimento e si sfidano senza paura.
Ci possiamo già immaginare come sarà la loro gara:
Lo speaker li chiama alla partenza, il pubblico comincia a battere le mani ritmicamente, le ragazze tutte in coro Diego!…Diego!.. Diego!… ed i maschi in risposta Marco! … Marco! … Marco!,ma loro non sentono nulla e con calma meditata si avvicinano pattinando e dondolando lentamente alle loro corsie di partenza, poi per un attimo si incontrano con gli sguardi e subito poi si avvicinano istintivamente allungando la pattinata, la loro intesa è mentale, lo sport è amicizia vera.
Diego stringe il pugno destro ed allunga il braccio, Gianmarco fa altrettanto ed allunga il suo.
Le forti nocche dei due atleti si incontrano nel saluto americano, “Vinca il più forte!” pensano entrambi, ma non lo dicono.
Si posizionano dietro la linea di partenza, il pubblico ammutolisce, la tensione cresce..solo rochi pianti di bimbi echeggiano nel PalaCastiglioni di Busto, 4 secondi li dividono dalla gloria.
“On your marks”
“Set”
…..ma…
il risultato della sfida la sapremo solo durante i Time Trial il 2 luglio 2016 al Campionato Italiano Freestyle di Busto Arsizio, Palacastiglioni dalle ore 9.00.

Lo speed slalom è la disciplina di velocità pura dove il pattinatore si trova davanti ad un percorso lineare lungo 28 metri. Posizionato dietro la linea della partenza prende una ricorsa lunga 12 metri fino al primo dei 20 coni, posizionati tra loro alla distanza di 80 cm tra loro, la linea dell’arrivo è 80 cm dopo il ventesimo cono.