Giugno, mese impegnativo per l’attività agonistica del pattinaggio in linea freestyle, oltre alla conclusione degli ultimi campionati regionali si è svolto il trofeo “B.Tiezzi” campionato italiano 2013 per le categorie giovanissimi ed esordienti.
Nei giorni di sabato 29 e domenica 30 giugno 2013 presso il palazzetto dello sport di Vigasio (VR) si sono affrontate ben 14 società sportive di pattinaggio in linea, ogni società poteva iscrivere solo atleti agonisti delle categorie giovanissimi ( 8 e 9 anni ) ed esordienti ( 10 e 11 anni).
Il Trofeo B.Tiezzi è considerato a tutti gli effetti campionato italiano per i più giovani, squadra organizzatrice dell’evento Rollermania di Verona.
Per la società L’Acquario partecipano alla spedizione ben 9 atleti allenati da Antonella Carpanese.
Convocati:Emi Bernicchi, Jasmin Vezzani, Giuseppe Bevacqua, Samra Tei, Giulia Lencioni, Erika Ramacciotti, Di Grazia Ilaria, Lencioni Ilaria e Ghilardi Giulia.

Il Medagliere è piuttosto ricco, 4 medaglie complessive di cui un oro.
Oro Speed Slalom Tei Samra.
Argento Style Slalom Tei Samra
Bronzo Style Slalom Bernicchi Emi
Bronzo Style di Coppia Bernicchi-Vezzani
Gare previste : rollercross, speed slalom, style di coppia e style slalom singolo.
Le statistiche dei risultati sono state gentilmente trascritte dalla famiglia Vezzani e Ramacciotti, in attesa della pubblicazione ufficiale della FIHP-CONI.
Come nel 2012 quest’anno L’Acquario si è classificata come la terza società in classifica assoluta Italiana, i ragazzi cambiano ma non i risultati.


La prima gara era la disciplina di Rollercross, giovanissimi femminili.
La gara in cui l’abilità e l’agilità del giovane atleta viene messo duramente alla prova in quanto si tratta di eseguire un percorso di oltre cento metri sul parquet con curve e molti ostacoli come coni, materassi ed asticelle.
Favorite alla partenza Kim Pilat (Somma ) , Tei Samra(L’Acquario), Arosio Matilde (Astrosk)e la Pavanello Michela(Rollermania) padrona di casa.
Al termine della competizioni ci sono molte cadute una delle quali per la Tei che vede così sfuggirle la possibilità del podio, squalificate anche De Tomasi e Pirritano.
La classifica vede qualificarsi al KO System: Kim, Arosio, Pettinari e Pavanello. Vince Kim Pilat del Somma Skating.
Classifica e tempi di rollercross giovanissimi femminili:
Kim 29,73
Arosio 30,75
Pettinari 30,92
Pavanello 30,95
5° Guerrini 32,27
6° Braghin 32,33
7° Ierano 32,43
8° Frison 35,10
9° Tei 33,41
10° Mantovani 35,53
11° Ghilardi 36,33
12° Lomanto 37,97
13° Di Grazia 38,83
14° Vottero 39,86
15° Lencioni I 43,64
16° Olivero 44,16
Gara veramente in salita per tutte, il parquet non favoriva le atlete dell’Acquario che non trovavano la stabilità e la velocità necessaria ad imporsi alle avversarie ed anche la punta di diamante Tei si arrendeva a Kim Pilat , buona la gara delle altre atlete tutte posizionate tra il 12° ed il 15° posto, buono il livello sia della Ghilardi che della Lomanto, mentre sono in evidente crescita agonistica la coppia Ilaria-Ilaria, Di Grazie e Lencioni.



La seconda gara era la disciplina di Rollercross, esordienti femminili.
Favorita la campionessa uscente Di Lorenzo ( Free ) e Tomatis (ASD) ma sotto l’occhio di tutti era la stellina Romano Sveva ( Somma ), outsiders le brave Bonizzoni ( Bustese ) e Bernicchi ( L’Acquario).
La gara però vede l’affermazione a sorpresa del Somma con le sue atlete e primo posto per pochissimi centesimi di una velocissima, entrano nel KO System: Asia Pepe ( somma ), 2° Romano Sveva (Somma), ampiamente in crescita Crippa 3° , Bonizzoni Michaela ( Bustese) 4°. Delusione per la Di Lorenzo solo 22° . In questa gara pesava l’assenza della Vezzani.
Classifica e tempi di rollercross giovanissimi femminili:
Pepe 28,56
Romano 28,66
Crippa 28,96
Bonizzoni 29,06
5° Giaruzzo 29,12
6° Tomatis 29,15
7 Bernicchi 29,24
8° Martina 29,44
9° Guslandi 29,64
10° Telesca 29,76
11° Viola 29,78
12°Brevilla 29,80
13° Faggiana 30,00
14°Maino 30,55
15° Nozzali 30,69
16°Corbetta 30,70
17° Abbatecola 30,83
18° Bua 30,84
19° De Marni 31,52
20°Fuoco 31,83
21° Pulatova 31,96
22° Di Lorenzo 32,47
23°Ricciardi 32,73
24° Bertini 32,75
25° Bargellino 33,00
26° Ramacciotti 33,12
27° Lencioni 33,90
28°Zampieri 35,60
29° Benvenuto 36,70
Tante le partecipanti alla gara e tutte bravissime considerando che in un solo secondo ci sono ben 10 atlete, probabilmente la concentrazione è stata fondamentale per determinare la classifica finale.
Per L’Acquario ottima la prova di Bernicchi Emi che per una manciata di centesimi non centra il podio, gara tutta determinazione per la Ramacciotti finalmente più decisa e concreta, Lencioni tutta potenza ma ancora lontana dai suoi standard di prestazione ottimali.

La terza gara era la disciplina di Rollercross, esordienti maschili.
Gara inizia con un unico favorito, Maccalano del Macherio e magari qualche tenue speranza per Bevacqua dell’Acquario.
Gara senza storia, si Aggiudicano il KO Maccalano, Confalonieri, Bianzale e Galbiati.
Il parquet leggermente più scivoloso dell’asfalto ha influito notevolmente sulla velocità di corsa di molti pattinatori , non avvezzi a un tale fondo.
Atleta | Tempo |
Maccalano | 26,78 |
Confalonieri | 27,52 |
Bianzale | 27,56 |
Galbiati | 27,56 |
Carannante | 27,87 |
Villa | 28,01 |
Fontanabona | 28,29 |
Ripamonti | 28,56 |
Fantato | 28,75 |
Pavi | 28,81 |
Ioderi | 28,9 |
Pulcini | 29,04 |
Nicotra | 29,27 |
Medda | 30,13 |
Carlini | 30,35 |
Bertagnoli | 31 |
Bevacqua | 31,27 |
Silva | 32,09 |
Per L’Acquario gareggiava il forte Bevacqua che però non riusciva ad imprimere il giusto ritmo alla gara giungendo solo penultimo, non è un periodo di forma questo per lui.

SPEED SLALOM
Categoria giovanissimi femminili speed:
Una categoria che sta portando avanti molte brave pattinatrici, in primis il terzetto dell’Acquario Tei, Ghilardi, Lomanto, ma anche Kim Pilat del Somma autentica rivelazione con la riconferma dell’ottima De Tomasi.
L’Acquario portava alla loro prima gara due atlete giovanissime del 2005, “Duble Ilaria”, Lencioni e Di Grazia, che nonostante i tempi piuttosto alti, sono riuscite a conservare la giusta concentrazione centrando un buon piazzamento già pronte per il salto di qualità.
Vince Tei, seconda De Tomasi e terza Kim. Ottimo il tempo di Tei 7,95.
Atleta | Tempo Speed | Coni | Time | Tempo Speed | Coni | Time | Best |
Tei | 8,23 | 2 | 8,63 | 7,75 | 1 | 7,95 | 7,95 |
De Tomasi | 7,47 | 3 | 8,07 | 8 | 8 | 8 | |
Pilat | 7,69 | 2 | 8,09 | 8,4 | 2 | 8,8 | 8,09 |
Ghilardi | 9,01 | 1 | 9,21 | 9,34 | 2 | 9,74 | 9,21 |
Matilde | 9,37 | 1 | 9,57 | 9,29 | 9,29 | 9,29 | |
Pettinari | 9,53 | 4 | 10,33 | 9,37 | 2 | 9,77 | 9,77 |
Camilla | 9,31 | 3 | 9,91 | 9,03 | 4 | 9,83 | 9,83 |
Pavanello | 999 | 0 | 999 | 9,97 | 9,97 | 9,97 | |
Lomanto | 9,53 | 3 | 10,13 | 9,86 | 3 | 10,46 | 10,13 |
Anna | 10,93 | 10,93 | 999 | 999 | 10,93 | ||
Alice | 10,9 | 2 | 11,3 | 999 | 999 | 11,3 | |
Di Grazia | 12,34 | 1 | 12,54 | 12,13 | 2 | 12,53 | 12,53 |
Lencioni | 12,59 | 2 | 12,99 | 12,12 | 3 | 12,72 | 12,72 |
Botero | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | ||
Oliviero | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | ||
Guerrini | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | ||
Asia | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 |
Categoria esordienti femminili speed:

Per adesso Romano Sveva è ancora la specialista dello speed qualificandosi prima con un tempo fantastico, 6’18”.
All’orizzonte si profila però un’altra atleta della stessa squadra Asia Pepe che con un ottimo 6’53 ottiene un secondo posto nelle qualifiche, terza Guslandi, quarta Crippa.
Per L’Acquario le speranze erano puntate su Bernicchi Emi che purtroppo a causa del fondo scivoloso non riesce ad accelerare rimanendo su tempi molto superiori ai normali allenamenti lottando con la sua rivale di sempre la Bonizzoni della Bustese, quando finisce la gara solo un centesimo le separerà. Bernicchi 7°, Bonizzoni 6°.
Ramacciotti Erika è invece in netto miglioramento psico-fisico ed ottiene il suo miglior tempo di sempre 8’21”, gara in salita invece per Lencioni Giulia che dopo un primo nullo non riesce a migliorarsi 9’30’ per lei. Le qualità ci sono …meno paura ragazze.

Trofeo Tiezzi società Acquario terza classificata … Yeaaaa bravissimi i nostri piccolini …
Atleta | Tempo Speed | Coni | Time | Tempo Speed | Coni | Time | Best |
Romano | 6,36 | 6,36 | 6,18 | 6,18 | 6,18 | ||
Pepe | 6,53 | 6,53 | 6,58 | 6,58 | 6,53 | ||
Guslandi | 7,01 | 7,01 | 6,93 | 6,93 | 6,93 | ||
Crippa | 7,28 | 7,28 | 7,03 | 1 | 7,23 | 7,23 | |
Abbatecola | 6,93 | 2 | 7,33 | 999 | 999 | 7,33 | |
Bonizzoni | 999 | 999 | 6,81 | 3 | 7,41 | 7,41 | |
Bernicchi | 6,82 | 3 | 7,42 | 999 | 999 | 7,42 | |
Faggiana | 7,5 | 7,5 | 999 | 999 | 7,5 | ||
Ricciardi | 7,72 | 1 | 7,92 | 7,12 | 3 | 7,72 | 7,72 |
Tomatis | 999 | 999 | 6,93 | 4 | 7,73 | 7,73 | |
Maino | 7,73 | 7,73 | 7,84 | 4 | 8,64 | 7,73 | |
De Ciuccio | 8,43 | 8,43 | 7,12 | 4 | 7,92 | 7,92 | |
Corbetta | 8 | 8 | 7,9 | 3 | 8,5 | 8 | |
Ramacciotti | 8,01 | 1 | 8,21 | 8,81 | 1 | 9,01 | 8,21 |
Di Loreto | 8,4 | 1 | 8,6 | 8,53 | 8,53 | 8,53 | |
De Marni | 9,06 | 9,06 | 8,7 | 8,7 | 8,7 | ||
Bua | 7,97 | 4 | 8,77 | 999 | 999 | 8,77 | |
Mozzali | 8,63 | 1 | 8,83 | 999 | 999 | 8,83 | |
Brembilla | 8,86 | 8,86 | 999 | 999 | 8,86 | ||
Gronda | 999 | 999 | 8,24 | 4 | 9,04 | 9,04 | |
Giarruzzo | 9,12 | 9,12 | 9,15 | 2 | 9,55 | 9,12 | |
Lencioni | 999 | 999 | 8,9 | 2 | 9,3 | 9,3 | |
Fuoco | 999 | 999 | 8,89 | 3 | 9,49 | 9,49 | |
Zampieri | 9,84 | 9,84 | 999 | 999 | 9,84 | ||
Banfi | 10,1 | 3 | 10,7 | 999 | 999 | 10,7 | |
Bargellini | 10,93 | 1 | 11,13 | 999 | 999 | 11,13 | |
Benvenuto | 999 | 999 | 14,07 | 3 | 14,67 | 14,67 | |
Telesca | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | ||
Bertini | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 |

Categoria esordienti maschili speed:
Categoria di ottimi elementi in cui nessuno era particolarmente favorito eccetto Lucherini della Bustese.
Per L’Acquario partecipava Bevacqua Giuseppe che nelle qualifiche si posiziona bene, è infatti 8° con il suo miglior tempo di sempre 7’96” a pochi centesimi dalle posizioni di testa.
Primo come previsto nelle qualifiche Luchierini, segue Donato, Pulcini e Carlini.

Atleta | Tempo Speed | Coni | Time | Tempo Speed | Coni | Time | Best |
Lucherini | 6,49 | 1 | 6,69 | 6,12 | 1 | 6,32 | 6,32 |
Donato | 6,43 | 6,43 | 999 | 999 | 6,43 | ||
Pulcini | 6,56 | 1 | 6,76 | 6,44 | 6,44 | 6,44 | |
Carlini | 999 | 999 | 6,53 | 4 | 7,33 | 7,33 | |
Nicotra | 7,5 | 7,5 | 7,25 | 1 | 7,45 | 7,45 | |
Confalonieri | 7,5 | 7,5 | 999 | 999 | 7,5 | ||
Medda | 7,84 | 7,84 | 7,35 | 1 | 7,55 | 7,55 | |
Bevacqua | 7,96 | 7,96 | 7,78 | 1 | 7,98 | 7,96 | |
Carannante | 7,96 | 3 | 8,56 | 8,31 | 8,31 | 8,31 | |
Silva | 7,59 | 4 | 8,39 | 7,83 | 3 | 8,43 | 8,39 |
Fontanabona | 8,58 | 3 | 9,18 | 8,4 | 1 | 8,6 | 8,6 |
Bianzale | 8,92 | 3 | 9,52 | 8,65 | 2 | 9,05 | 9,05 |
Oddo | 8,46 | 3 | 9,06 | 999 | 999 | 9,06 | |
Fantato | 10,18 | 1 | 10,38 | 9,5 | 2 | 9,9 | 9,9 |
Bertagnoli | 999 | 999 | 9,24 | 4 | 10,04 | 10,04 | |
Galbiati | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 | ||
Ioderi | 999 | 999 | 999 | 999 | 999 |
STYLE SLALOM

Categoria GIOVANISSIMI femminili style slalom:
Nonostante la tenera età molte pattinatrici sono già in grado di eseguire passi estremamente difficili e con scioltezza, favorite alla vigilia Kim Pilat, Tei Samra, Ghilardi Giulia, Lomanto Tecla e De Tomasi.
Il risultato vede una De Tomasi dettare legge e vincere con un ottimo punteggio, seconda ed argento meritato per la fortissima Tei Samra ormai stella nascente del pattinaggio, terza la brava Kim Pilat.
Per L’Acquario simpatica esibizione di un “freestyle-crying” della Ghilardi Giulia, giunta 4°, che aveva inserito nel suo slalom la coreografia di un pianto a dirotto dopo una finta caduta, brava!, ottima anche performance per Di Grazia Ilaria che esprime uno stile molto fluido ottenendo un 5° posto. Bravissima.
Per Tecla Lomanto,rivelazione ai campionati Italiani UISP, leggera flessione, ottiene un buon 6° posto , infine un 8° posto per Lencioni Ilaria, il miglioramento c’è ed i voti lo esprimono ma non è ancora abbastanza! forza Ilaria!

ATLETA | CT1 | CS1 | CT2 | CS2 | CT3 | CS3 | CONI | CADUTE |
De Tomasi | 31 | 29 | 28 | 29 | 30 | 29 | 1 | |
Tei | 30 | 28 | 28 | 28 | 30 | 28 | 2 | |
Kim | 28 | 29 | 27 | 28 | 28 | 29 | 3 | |
Ghilardi | 26 | 24 | 25 | 24 | 25 | 23 | 4 | 1 |
Di Grazia | 25 | 23 | 24 | 23 | 24 | 22 | 6 | |
Lomanto | 24 | 22 | 23 | 22 | 24 | 23 | 5 | |
Pirritano | 23 | 21 | 22 | 21 | 22 | 22 | 3 | |
Lencioni | 22 | 20 | 21 | 20 | 21 | 22 | 8 |

Categoria ESORDIENTI femminili style slalom:
In questa categoria possiamo ammirare giovani pattinatrici molto tecniche che già dimostrano capacità superiori alla media e prossimamente in grado di sbalordire il pubblico.
Favorita alla vigilia la “solita” Romano Sveva, ma potevano insidiarla anche Bernicchi Emi ( Acquario) , Camilla Faggiana e Michaela Bonizzoni ( Entrambe della Bustese)
Vince bene un’ottima Romano, ma la gara vede la vorticosa crescita di Asia Pepe 2° ed argento che rivaleggia con la compagna per qualità di style, terza e bronzo per lei una bravissima Bernicchi con uno style molto preciso e pulito ( solo 3 coni) riesce a superare la rivale/amica di sempre Bonizzoni.
Per L’Acquario ancora una bella prestazione per Vezzani Jamin che migliora ancora le sue abilità e si aggiudica un 8° posto con solo 3 mesi di style!!
Ottima prova di Erika Ramacciotti che cresce ad ogni gara migliorando anche la sicurezza dei passi di style e perde anche il record dei coni abbattuti adesso ce l’ha la compagna di squadra Lencioni Giulia con ben 20 penalità, cosa che le impedisce una classifica adeguata nonostante una buona performance.
Ricordo che ogni cono abbattuto è una penalità di 0,5 punti …se ne abbatti 20 prendi una penalità di -10 puntii!!! forza ragazze ! vogliamo uno style pulito.

ATLETA | CT1 | CS1 | CT2 | CS2 | CT3 | CS3 | CONI |
Romano | 38 | 40 | 37 | 40 | 38 | 37 | 1 |
Pepe | 36 | 38 | 34 | 36 | 34 | 36 | 2 |
Bernicchi | 34 | 34 | 35 | 36 | 34 | 35 | 3 |
Bonizzoni | 35 | 34 | 34 | 34 | 29 | 29 | 7 |
Maino | 32 | 34 | 32 | 34 | 33 | 34 | 4 |
Faggiana | 33 | 31 | 32 | 32 | 32 | 31 | 6 |
Guslandi | 33 | 31 | 32 | 32 | 32 | 33 | 5 |
Vezzani | 27 | 28 | 27 | 27 | 27 | 29 | 8 |
Telesca | 29 | 26 | 28 | 27 | 28 | 26 | 9 |
Bertini | 30 | 26 | 28 | 26 | 27 | 25 | 12 |
Tomatis | 26 | 26 | 26 | 27 | 27 | 26 | 11 |
Di Lorenzo | 28 | 25 | 28 | 25 | 28 | 25 | 10 |
Ricciardi | 25 | 24 | 26 | 25 | 25 | 24 | 14 |
Fuoco | 24 | 25 | 24 | 25 | 25 | 27 | 13 |
Abbatecola | 24 | 22 | 24 | 22 | 24 | 23 | 14 |
Mozzali | 23 | 24 | 22 | 22 | 24 | 22 | 10 |
Ramacciotti | 23 | 21 | 23 | 21 | 25 | 23 | 15 |
Bargellini | 22 | 20 | 22 | 20 | 23 | 20 | 18 |
Gronda | 22 | 21 | 22 | 21 | 21 | 19 | 4 |
Pulatova | 21 | 20 | 22 | 21 | 21 | 20 | 19 |
Banfi | 21 | 19 | 21 | 20 | 20 | 19 | 22 |
Lencioni | 22 | 20 | 22 | 20 | 22 | 20 | 20 |
Zampieri |

Categoria ESORDIENTI maschili style slalom:
La categoria maschile riesce ad esprimere pattinatori tutti di buon livello, anche se per adesso non riescono a raggiungere lo style delle femmine.
Favorito comunque il forte atleta Maccalano del Roller Macherio. Vince infatti Maccalano, argento per Pulcini e bronzo per Carlini.
Per L’Acquario Giuseppe Bevacqua è in un periodo non troppo favorevole e non riesce ad imporre il proprio stile abbattendo ben 9 coni e piazzandosi solo 11° con l’auspicio che possa presto ritornare ai livelli che ci aveva abituato.
ATLETA | CT1 | CS1 | CT2 | CS2 | CT3 | CS3 | CONI | CLASSIFICA |
Maccalano | 33 | 30 | 35 | 34 | 33 | 31 | 1 | 1 |
Pulcini | 30 | 27 | 32 | 30 | 33 | 30 | 2 | 2 |
Carlini | 31 | 30 | 32 | 33 | 30 | 28 | 3 | 3 |
Lucherini | 29 | 28 | 27 | 25 | 27 | 25 | 4 | 4 |
Davi | 24 | 22 | 27 | 25 | 26 | 24 | 5 | 5 |
Confalonieri | 26 | 24 | 26 | 24 | 25 | 23 | 6 | 6 |
Medda | 25 | 23 | 24 | 23 | 24 | 22 | 7 | 7 |
Galbiati | 25 | 24 | 25 | 24 | 25 | 22 | 8 | 8 |
Nicotra | 23 | 21 | 23 | 23 | 23 | 21 | 10 | 9 |
Bevacqua | 22 | 20 | 22 | 21 | 24 | 21 | 9 | 10 |
Silva | 22 | 20 | 21 | 20 | 21 | 20 | 11 | 11 |

Categoria COPPIA DI style slalom:
Lo style di coppia è una disciplina che richiede affiatamento, sincronia ed i due atleti devono aiutarsi a vicenda rinunciando alle loro migliori abilità stilistiche e tecniche per produrre uno style più armonico.
Coppia di punta per l’Acquario Bernicchi-Vezzani oro ai campionati italiani UISP, in gara anche la coppia di fenomeni Pepe-Sveva del Somma Skating e le bravissime Bonizzoni-Faggiana e De Tomasi -Maino tutte della Bustese ( La Bustese punta molto su questa gara).
Vincono De Tomasi-Maino grazie alla qualità artistica e la sincronia dello style, secondi Pepe-Romano, terze e bronzo per la coppia più audace mai vista Vezzani-Bernicchi!!! Coppia affiatatissima.

ATLETA | CT1 | CS1 | CT2 | CS2 | CT3 | CS3 | CONI | CLASSIFICA |
De Tomasi-Maino | 32 | 38 | 35 | 40 | 38 | 40 | 1 | 1 |
Pepe-Romano | 33 | 30 | 36 | 36 | 34 | 33 | 2 | 2 |
Vezzani-Bernicchi | 32 | 34 | 35 | 37 | 32 | 34 | 3 | 3 |
Bonizzoni-Faggiana | 31 | 30 | 36 | 36 | 34 | 33 | 4 | 4 |

- Ghilardi Giulia
