E’ stato finalmente deliberato dal Comune di Altopascio il contributo per la realizzazione di un impianto sportivo coperto a Marginone nei prossimi mesi.
Come sappiamo dall’agosto 2014 la società Acquario allenata da Antonella Carpanese è stata esclusa dalla palestra provinciale di Porcari, palestra dove effettuava regolarmente gli allenamenti invernali.
Purtroppo ad oggi solo grazie all’associazione di Spianate la squadra di pattinaggio riesce ad allenarsi all’interno di una piccola tensostruttura coperta a Spianate una frazione di Altopascio.
Il Sindaco Maurizio Marchetti aveva promesso ad una cena sociale estiva il proprio supporto per il pattinaggio freestyle e così finalmente ha proposto al Consiglio Comunale il finanziamento di € 30.000 in 7 anni, per la compartecipazione all’acquisto di una struttura mobile da parte dell’associazione di Marginone per almeno il 50%.
E così è stato con la delibera di Consiglio Comunale N. 164/2014 – CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE “FONDAZIONE RICREATIVA MARGINONE FO.RI.MA.” DI MARGINONE – ANNO 2014
Grazie a questo acquisto sarà possibile avere un posto al coperto per le attività di Marginone ma soprattutto la Società L’Acquario freestyle avrà una “palestra” dove allenarsi!
Questo problema è superato con l’approvazione, da parte della maggioranza di Insieme per Altopascio in consiglio comunale, di un provvedimento che riguarda la concessione in uso di area di proprietà comunale al circolo Forima di Marginone e la relativa convenzione settennale che prevede, oltre ai vari interventi per rendere ancora più fruibile per tutto l’anno l’area dove abitualmente si svolge la Sagra del Cencio, anche la copertura di spazi, che possono essere tolti e reinstallati con semplici operazioni, proprio a disposizione dell’Acquario e dei suoi supertitolati atleti.
Fra gli altri punti all’ordine del giorno affrontati nel corso della seduta l’assestamento di bilancio, l’estinzione anticipata di un mutuo con la Banca Popolare di Vicenza per l’acquisto e la ristrutturazione del cinema teatro Puccini di Altopascio, l’adesione alla rete documentaria lucchese con relativa convenzione, l’argomento già ampiamente sviluppato dagli organi di informazione della riduzione del 30% degli oneri di urbanizzazione per il recupero delle aree industriali, artigianali e commerciali dismesse.”
Da Insieme Per Altopascio.