SE CERCHI I RISULTATI DEL CAMPIONATO ITALIANO UISP FREESTYLE VAI QUI:
– Style
– Speed
–RollerCross
E’ stato ufficializzato. Il campionato Italiano di pattinaggio freestyle 2013, federazione UISP, l’evento sarà organizzato a Gabicce Mare , a cattolica in provincia di Pesaro. Le date previste sono il 21-22-23 Giugno 2013 presso il palazzetto dello sport. Vedi link uisp.
Finalmente a due mesi dal campionato è stato definitivamente scelta la sede del Campionato Italiano: Gabicce Mare.
Nella ridente cittadina turistica di Gabicce Mare, nei pressi di Cattolica, Per il campionato saranno organizzate le gare ufficiali di Style Slalom, Speed Slalom, Rollercross e Jump.
Come sappiamo la prima scelta era stata Lamezia Terme che doveva ospitare per la seconda volta consecutiva il campionato, purtroppo a causa della difficoltà nei collegamenti e delle poche linee aeree non era proponibile e doveva essere scelta una sede più centrale per permettere anche alle società del nord di poter partecipare a questo importante evento. Link UISP.
La scelta è caduta sulla zona di Pesaro, Gabicce Mare, che già nel 2012 ospitò i campionati Mondiali di pattinaggio corsa.
Il Luogo dell’evento è il Centro Sportivo Gabicce Mare, Via Aldo Moro a Gabicce Mare (PU)
Giorni della Gara: Venerdì 21 – Sabato 22 – Domenica 23 Giugno 2013
Nel 2012 i Campionati Italiani UISP si svolsero in Calabria e fu una vera festa dello sport dilettantistico, tutti gli atleti furono accolti calorosamente dalla cittadina di Falerna Marina. Brillante fu il carnet di vittorie dell’Acquario che riuscì a conquistare ben 6 maglie iridate e 7 ori, piazzando i propri atleti in tutte le discipline, vedi Lamezia 2012.
Campioni Italiani 2012-2013 Rotunno C., Quiriconi, Rotunno A., Sansoni, Franco, Bevacqua G.
Per il 2013 Gabicce è previsto che ospiterà circa 150 atleti provenienti da tutta l’Italia, in particolare i componenti della nazionale Italiana al completo con la Campionessa Mondiale di speed Cristina Rotunno e la vicecampionessa Barbara Bossi, da vedere il velocista Savio Brivio detentore del record di velocità e Simone Nai Oleari fresco vincitore della PSWC di Parigi 2013.
Termine iscrizioni 7 Giugno 2013, termine presentazione atleti 20 Giugno.
Costo Iscrizione € 13,00 per ogni atleta.
Programma:
VENEDI’ 21 GIUGNO
ore 21.00 – Cerimonia di apertura con presentazione delle società a seguire esibizione di Freestyle
SABATO 22 GIUGNO
ore 9.00 – Ritrovo presso il piazzale del centro sportivo
ore 9.30 – ROLLER CROSS – Qualifiche – Finali – Premiazione
ore 14.00 – SPEED SLALOM – Qualifiche – Finali
IN NOTTURNA – STYLE DI COPPIA o HIGH JUMP
DOMENICA 23 Giugno
ore 09.00 – Ritrovo presso il piazzale del centro sportivo
ore 9.30 – STYLE SLALOM Singolo a seguire STYLE DI COPPIA o HIGH JUMP
Al termine premiazioni di specialità e Società
Per informazioni contattare per email : [email protected] o [email protected] .
Oppure contattare il Sig. Brambilla Tiziano cell. 347 7743608
Chiaramente per poter partecipare al Campionato Italiano occorre aver partecipato ai campionati regionali, anche se non occorre vincerli ma è necessario partecipare alla selezione qualunque risultato si ottenga.
Leggi l’articolo del 2012 quando i campionati italiani freestyle si svolsero a Lamezia Terme, vedi la notizia.
Percorso da Lucca a Gabicce mare. Km 287
circa 3h di macchina da Lucca.
Nella UISP, possono partecipare tutte le categorie agonistiche, incluso esordienti e giovanissimi, categorie che purtroppo nella federazione FIHP partecipano solo al Trofeo giovanile B. Tiezzi.
Norme 2012-2013
ART.21 – CATEGORIE DI PARTECIPAZIONE – Categorie Agonisti
GIOVANISSIMI M – F Atleti di anni 8 e 9 entro il 31/12
ESORDIENTI M – F Atleti di anni 10 e 11 entro il 31/12
RAGAZZI M – F Atleti di anni 12 e 13 entro il 31/12
ALLIEVI M – F Atleti di anni 14 e 15 entro il 31/12
JUNIORES M – F Atleti di anni 16 e 17 e 18 entro il 31/12
SENIORES M – F Atleti di anni dai 19 ai 29 oltre entro il 31/12
MASTER M – F Atleti di anni 30 e oltre entro il 31/12