Ricordati il 5X1000 730 alla tua associazione sportiva.
Come ogni anno entro la fine di maggio il contribuente deve compilare ed inviare all’Agenzia delle entrate la propria dichiarazione dei redditi, 730 per i dipendenti e pensionati e UNICO per le aziende.
L’Agenzia delle Entrate da alcuni anni da la possibilità di donare il 5×1000 alle associazioni sportive, per questo motivo vi ricordiamo che avete la facoltà di indicare l’associazione sportiva dilettantistica L’ACQUARIO come destinatario di questo contributo.
Farlo è semplice e non costa nulla.
CODICE FISCALE: 01664040464
Sito Web dell’agenzia delle entrate con il modello 730 e le istruzioni.
Sito Web FIHP-CONI, info.
Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef
Il contribuente può destinare una quota pari al cinque per mille della propria imposta sul reddito alle seguenti finalità:
a) sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale previste [.omissis..] ;
b) finanziamento della ricerca scientifica e dell’università.
c) finanziamento della ricerca sanitaria;
d) finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici;
e) sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza;
f) sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale (decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 2 aprile 2009);
La scelta va espressa sul “Modello 730-1” apponendo la propria firma solo nel riquadro corrispondente alla finalità cui si intende destinare la quota del cinque per mille dell’Irpef. Il contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice fiscale del soggetto cui vuole destinare direttamente la quota del cinque per mille dell’Irpef.
Gli elenchi dei soggetti ai quali può essere destinata la quota del cinque per mille dell’Irpef sono disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it